top of page

Dino Kurbegovic: il nuovo difensore arriva dall'Austria

  • Immagine del redattore: antoinedirezione
    antoinedirezione
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

🖊️ Antonio Manca L'acquisizione di Dino Kurbegovic da parte dell'AC Milan segna un momento significativo nella strategia a lungo termine del club per lo sviluppo giovanile, incarnata dal "Progetto Milan Futuro". Questa iniziativa sottolinea l'impegno del Milan nell'identificare e coltivare talenti promettenti fin dalla giovane età, integrandoli in un percorso strutturato verso il calcio professionistico, sulle orme delle più note "La Masia" e "La Fabrica" in Spagna. Kurbegovic, un difensore nato nel 2009, rappresenta l'archetipo di un investimento moderno e lungimirante nel futuro dei rossoneri, un prospetto da crescere e modellare in casa. Dino Kurbegovic è stato ufficialmente ingaggiato dall'AC Milan il 16 luglio 2025, un colpo di fulmine a sorpresa. Al momento del suo trasferimento ufficiale aveva appena 16 anni e 11 giorni, essendo nato il 5 luglio 2009. Si unirà alla squadra Milan U17 come parte del "Progetto Milan Futuro", in quanto la formazione U17 ha appena perso, per motivi anagrafici, il difensore centrale classe 2008 Cullotta - promosso in Primavera - e il 2008 Vladimirov - al momento impegnato con la Prima Squadra e in panchina nella partita di Coppa Italia tra Milan e Bari.



Copyright AC Milan
Copyright AC Milan

Le radici del talento: gli anni giovanili in Bosnia e Austria


La carriera di Dino Kurbegovic ha avuto inizio nelle giovanili del Podgrmec Youth, una squadra associata all'NK Podgrmeč, un club calcistico situato nella città di Sanski Most, in Bosnia ed Erzegovina. Il suo trasferimento al Wolfsberger AC (club austriaco), avvenuto il 7 settembre 2022, è stato un passo significativo nel suo percorso di crescita. All'epoca, Kurbegovic era giovanissimo, avendo appena 13 anni, 2 mesi e 2 giorni. Una piccola curiosità lega Milan e Wolfsberger: le due compagini si affrontarono in amichevole nel Luglio 2022, i rossoneri trionfarono per 5-0 grazie alle reti di Leao, Rebic, Messias, Adli e Gabbia. Questo precoce trasferimento oltre confine, dalla Bosnia all'Austria, evidenzia come il talento di Kurbegovic sia stato riconosciuto ben oltre il suo ambiente locale fin da un'età molto tenera. Un movimento di questo tipo, non comune per un giovane calciatore, indica una rete di scouting proattiva da parte del Wolfsberger AC, capace di identificare e investire in giocatori promettenti provenienti da regioni limitrofe. Per Kurbegovic, questo ha significato entrare in un sistema di accademia giovanile europea più consolidato prima di molti suoi coetanei, esponendolo probabilmente a standard più elevati di allenamento, competizione e sviluppo professionale. Questo percorso ha verosimilmente accelerato la sua crescita, dimostrando come le migliori accademie europee si muovano per assicurarsi i talenti a livello internazionale.


Dino Kurbgovic in azione
Dino Kurbgovic in azione

La stagione 2023/24 ha visto Dino Kurbegovic affermarsi in modo significativo con la squadra U15 del Wolfsberger AC, alla quale si è unito ufficialmente il 1° luglio 2023. In questa stagione, militando nella ÖFB Jugendliga U15, ha partecipato a 24 partite ufficiali, partendo titolare in tutte le occasioni. Ha accumulato un notevole minutaggio, giocando per un totale di 2160 minuti. Durante questo periodo, ha dimostrato anche un'inclinazione offensiva, segnando 3 gol, e ha ricevuto 2 cartellini. Il suo debutto con la squadra e nella ÖFB Jugendliga U15 è avvenuto il 26 agosto 2023, mentre il suo primo gol ufficiale con il Wolfsberger U15 è stato registrato il 7 ottobre 2023. La squadra Wolfsberger U15 ha concluso la stagione con 28 punti nella ÖFB Jugendliga U15. Per la stagione 2024/25, Dino Kurbegovic è passato alla squadra AKA Wolfsberger AC U16. In questa categoria, si è distinto come titolare fisso e giocatore chiave nella ÖFB U16 Jugendliga. Ha disputato 22 partite ufficiali, partendo titolare in tutte e 22 le occasioni, accumulando 1937 minuti di gioco. Durante questa stagione ha realizzato 1 gol e ha ricevuto 5 cartellini gialli. Il suo primo gol con la squadra U16 è stato segnato il 9 novembre 2024, e il suo debutto con la squadra U16 e nella ÖFB Jugendliga U16 è avvenuto il 24 agosto 2024. La squadra Wolfsberger AC U16 ha concluso la ÖFB Jugendliga U16 al 9° posto con 26 punti. Il suo allenatore per la stagione 2024/25 è stato Stefan Friessnegger. Friessnegger ha elogiato Kurbegovic, sottolineando la sua "Top-Mentalität" e il suo impegno costante, affermando che "gab immer 100 Prozent" (ha sempre dato il 100%).

L'abbinamento tra le metriche di prestazione elevate e il feedback qualitativo diretto e positivo da parte del suo allenatore, Stefan Friessnegger, rivela un giocatore che possiede non solo abilità tecniche, ma anche un carattere e un'etica del lavoro ottimi. L'esperienza internazionale: le Nazionali giovanili Austriache


Dino Kurbegovic è attualmente stabilmente convocato nell'Austria U16. Ha collezionato, infatti, 4 presenze con la nazionale austriaca U16 durante la stagione 2024/25. La sua partecipazione a livello internazionale è un chiaro indicatore del suo status e del suo potenziale all'interno del sistema calcistico nazionale.


Intervento in scivolata di Dino Kurbegovic
Intervento in scivolata di Dino Kurbegovic


Profilo del calciatore: caratteristiche e potenziale


Dino Kurbegovic ricopre principalmente il ruolo di difensore, con una specializzazione come difensore centrale. Possiede la doppia cittadinanza, austriaca e bosniaco-erzegovese. Il suo ruolo costante come difensore centrale titolare sia nelle squadre U15 che U16 del Wolfsberger AC , unito alle sue convocazioni e presenze con la nazionale austriaca U16 , implica fortemente un insieme di solide qualità difensive.

Il percorso di Dino Kurbegovic, dalla Podgrmec Youth in Bosnia alla prestigiosa accademia dell'AC Milan, passando per un periodo formativo e di successo al Wolfsberger AC, esemplifica la traiettoria moderna di un giovane talento altamente monitorato. Le sue prestazioni costanti a livello U15 e U16, unite al precoce riconoscimento internazionale con l'Austria U16, sottolineano il suo significativo potenziale e la sua prontezza per una nuova sfida.

La sua dedizione e la sua forte mentalità, come evidenziato dal suo ex allenatore, saranno risorse inestimabili per affrontare il panorama esigente del calcio giovanile d'élite in Italia. I prossimi anni saranno cruciali per il suo adattamento e la sua continua crescita, con l'obiettivo finale di progredire attraverso i ranghi del Progetto Milan Futuro.

 
 
 
bottom of page