top of page

[Primavera] Lecce 1-2 Milan: buona la prima nel segno di Lontani

  • Immagine del redattore: antoinedirezione
    antoinedirezione
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

🖊️ Antonio Manca


Il Salento d'estate, stavolta, non è terra di conquista solo per i turisti, ma anche per la Primavera del Milan che trova la vittoria in trasferta sui giallorossi alla prima di Campionato Primavera grazie alla doppietta del talento classe 2008 Simone Lontani, sugli assist di Filippo Scotti e Mattia Cappelletti. I rossoneri non vincevano al Deghi Center contro il Lecce addirittura dal 12/11/2023, in quel caso il Milan di Ignazio Abate trionfò 0-2 grazie alle reti di Sia e Scotti.

Buona la prima per Mister Renna che torna nella sua Puglia e mette subito 3 punti in saccoccia contro un Lecce che schierava in campo dal primo minuto i migliori acquisti di questa sessione estiva.


Copyright AC Milan
Copyright AC Milan

Le formazioni


Le scelte di Renna sono chiare, una sorta di 4-2-fantasia affidando ad Alessandro Longoni (2008) le chiavi della porta. Sorpresa nella coppia difensiva, accanto ad Andrea Cullotta (2008) esordisce subito il nuovo acquisto Mattia Piermarini (2006), probabilmente per aggiungere un po' di fisicità ed esperienza a una squadra davvero molto più giovane degli avversari. Nessuna sorpresa per quanto riguarda i terzini, con Mattia Cappelletti (2007) sulla destra e Nirash Perera (2007) sulla sinistra. Indisponibile il terzino sinistro Edoardo Tartaglia (2008) per squalifica, ma comunque presente allo stadio per seguire i compagni. A centrocampo la regia è affidata a Emanuele Sala (2007) - che ha già esordito in amichevole con la prima squadra contro il Leeds - al suo fianco Tommaso Mancioppi (2006). Batteria di trequartisti composta da Filippo Scotti (2006) sulla destra, Simone Lontani (2008) sulla sinistra, Alessandro Bonomi (2006) a svariare e Alex Castiello (2007) come punta di peso.

Dall'altra parte il nuovo allenatore del Lecce Schipa ha proposto da titolari subito due nuovi acquisti molto interessanti: Divine Onyemachi (2007), ala sinistra inglese arrivato dal West Bromwich, e William Rashidi (2006), terzino destro acquistato dal Borussia Dortmund. Titolare nelle fila giallorosse anche un altro nuovo arrivo che desta tanta curiosità, il classe 2007 Nemanja Milojevic, scovato il Slovacchia. Come spesso capita nelle partite della Primavera rossonera, la media anagrafica è sempre un fattore determinante: il Lecce schierava titolari due 2008, tre 2007, cinque 2006 e un 2005; dall'altra parte il Milan presentava nell'11 titolare tre 2008, quattro 2007, quattro 2006.


Copyright AC Milan
Copyright AC Milan

Il report della partita


Il primo tempo si è giocato con ritmi più blandi, squadre molto corte e tanta legna a centrocampo. Completamente inoperosi i due portieri nei primi 45 minuti. La prima frazione è servita, tuttavia, ad evidenziare subito il talento del terzino giallorosso Rashidi: un muro in fase difensiva, un treno in fase offensiva. Tanta qualità tecnica anche per l'esterno sinistro Onyemachi, contenuto molto bene da Mattia Cappelletti, non a caso tra i migliori in campo. Poche palle giocabili per i due attaccanti, Castiello del Milan ed Esposito (2008) del Lecce, che si sono sbattuti tanto senza riuscire ad incidere. Nel secondo tempo le squadre alzano i ritmi e cominciano a fioccare le occasioni. La prima enorme occasione è per il Lecce, con Laerke che arriva a colpire al volo nei pressi dell'area piccola dopo una ottima azione personale di Milojevic, ma incredibilmente il numero 7 del Lecce spara alto.


Copyright Sportitalia

Il Milan risponde subito con due occasioni monumentali: prima Castiello mette Scotti davanti al portiere, l'esterno rossonero prova a superare l'uscita dell'estremo difensore avversario con un dribbling ma si defila troppo venendo poi chiuso in fallo laterale. Dalla panchina si sollevano le urla di Mister Renna che chiamava lo scavetto per superare il portiere.


Copyright Sportitalia

Poco dopo illuminante apertura di Sala per Bonomi (che parte in evidente posizione di fuorigioco, non rilevata dal guardalinee), a seguito di un rimpallo la palla arriva ancora a Scotti che a 2 metri dalla porta prova il tap-in ma trova il miracolo del portiere Penev.


Copyright Sportitalia

Il Milan perdona, prova a trovare il vantaggio quindi il Lecce con Rashidi che supera prima Bonomi con un tunnel e poi Cullotta in velocità, mette una palla al centro solo da spingere in porta ma non arriva nessun calciatore giallorosso. Sul ribaltamento di fronte lancio in profondità per Castiello, esce sulla trequarti il portiere del Lecce per allontanare il pallone che viene però recuperato immediatamente da Scotti che prova l'eurogol da 30 metri, il tiro è impreciso ma si trasforma in un assist per Lontani che arriva a deviare il pallone con un colpo di testa sotto misura siglando il vantaggio rossonero.


Copyright Sportitalia

Il Lecce è demoralizzato, i giallorossi cominciano ad essere scarichi nei contrasti e ad arrivare tardi sulle seconde palle. E' Cappelletti, infatti, a fiondarsi su una seconda palla sulla trequarti offensiva, a vincere un contrasto, a tenere fisicamente sull'attacco di Onyemaki e a servire un assist spettacolare per il colpo di testa preciso di Lontani, che firma il raddoppio.


Copyright Sportitalia

La partita è in controllo del Milan ma viene rianimata dai cambi del Lecce, in particolar modo dagli ingressi di Kodor (2006) e Di Pasquale (2007) che riaccendo il reparto offensivo dei salentini. All'82' su un calcio d'angolo a favore dei rossoneri perde palla Federico Colombo (2007, subentrato a Cappelletti), riparte il contropiede terrificante del Lecce che viene chiuso dal gol di Milojevic che batte Longoni grazie anche a una deviazione.


Copyright Sportitalia

Il Lecce ci prova con tutte le sue forze è nel finale va vicinissimo al 2-2 con Milojevic, ma uno straordinario Piermarini salva tutto sulla linea, portando i rossoneri al trionfo.

Copyright Sportitalia

I singoli Impossibile non citare Simone Lontani, reduce dalla doppietta all'Inter nel "Trofeo Mamma e Papà Cairo". Il talento classe 2008 si è ripetuto, segnando una doppietta con due colpi di testa. Ottima partita di Mattia Cappelletti, sia in fase difensiva sia in fase offensiva offrendo l'assist per il secondo gol. Regia e sangue freddo per Emanuele Sala, che dimostra una tecnica e una visione non indifferenti. Assolutamente fuori categoria Piermarini, che ha annichilito Pasquale Esposito (fra i 2008 più talentuosi del Campionato), ha regalato giocate di classe, discese in avanti ed è stato decisivo col salvataggio sulla linea nel finale. Tra le fila giallorosse impossibile non citare Rashidi; il terzino svedese ex Dortmund è stato assolutamente tra i migliori in campo con una prestazione sontuosa in fase difensiva e pungente in fase offensiva.


Piermarini in azione, Copyright Sportitalia

 
 
 

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
bottom of page